Lavatrice antistatica per “… the legend” di Louis Armstrong, un disco a 33 giri acquistato usato con pochi righi superficiali e quindi non profondi, funziona perfettamente, una volta lavato i righi non si vedono più!.
Ho creato un sondaggio per 1 settimana su LinkedIn:
Che musica ascolti?
Io preferisco il Jazz!
Miles Davis (il mio preferito)
Louis Armstrong
Lucio Dalla
Gino Paoli ed Ornella Vanoni
https://www.linkedin.com/posts/giuseppeponticellisiena_activity-6878261837067018240-8EqM
Elenco tracce del 33 giri “… the legend”:
Do You Know What It Means To Miss New Orleans ?
Mahogany Hall Stomp
St.James Infirmary
Save It Pretty Mama
Back O’ Town Blues
When The Blues Were Born In New Orleans
Rockin’ Char
Ain’T Misbehavin’
Sugar
Pennies From Heaven
St. Louis Blues
Sweet Sue , Just You
IERI PRANZO DI CLASSE DEI COMPAGNI DEL LICEO GALILEO GALILEI DI SIENA, CLASSE 5°C.
Photo di CHIARA, che quindi non è inquadrata.
Da sinistra a destra: Piero con il figlio Enea nel carrozzino, che si intravede, Laura e Beatrice.
Da sinistra a destra: Beatrice ed Eugenio.
Da sinistra a destra: Laura, Ottorino ed io, Giuseppe.
Immagini del Sevaggio, la barca a vela, il Brigand mt. 7,50, che avevo negli anni ’90 con Piero, Claudio e Pietro.
Torna alle news
Via Fiorentina, 56 - 53100 Siena (SI)
Ciao Giuseppe, io musicalmente sono onnivoro sono cresciuto con rock e progressive per maturare poi al Jazz di quale ho ascoltato le evoluzioni attive negli anni 70-80, frequentando diversi concerti e festival. Vittoria mi ha accompagnato in qualche occasione. Ho ripescato dopo dalla storia del Jazz la tradizione. Pensa, ora sono ritornato al Blues delle origini!
Sì Beniamino, quando nel 1986/1988 ero a Milano come primo assistente di studio del fotografo Emilio Fabio Simion, ho dormito a casa vostra ed ho visto i tuoi dischi e la tua collezione di pipe, che però si era rovinata, purtroppo!
La musica che preferisco è quella del periodo Barocco… Bach… Haendel… Corelli… Scarlatti… Pachelbel… Vivaldi…
Grazie Chiara, il tuo commento è autorevole, ci tenevo molto, perché sei una bravissima insegnante di musica!
Mio padre ascoltava l’opera lirica!
Io ho tutti i dischi e CD musicali di Miles Davis, cercherò anche quelli di mio padre.
Sì… in generale preferisco la musica cosiddetta classica, ma mi piacciono tanto anche i grandi cantautori italiani… De André… Battisti… De Gregori… Dalla… Venditti.. e… forse potrà risultarti banale, ma mi piace anche Baglioni…
Anche a me piace Dalla, molto Battisti… mi ricorda i tempi del Liceo, quando eravamo compagni di scuola!
Non è mai banale il gusto, io ascolto anche Gino Paoli con Ornella Vanoni, ho un loro CD audio doppio.
Si vede che ami i dischi, non avevo mai visto una “lavatrice”.
Grazie Emilio, è una semplice macchina manuale, che comprai molti anni fa per pulire i dischi a 45 giri di quando ero ragazzo dello Zecchino d’Oro, era in un armadio, non l’avevo mai usata!
Una volta puliti, i miei 33 giri usati sono perfetti, la puntina non salta, anche se ci sono dei righi, perché seperficiali!